Creatives are bad! Orari e info sulla mostra
Per giovedì 26 luglio alle ore 17.00 è in programma il Convegno inaugurale della seconda edizione della mostra, intitolato "Clienti e agenzie: due lingue diverse? I motivi celati dietro al rifiuto".
Dopo un interessante momento di aggregazione, in cui le agenzie saranno fianco a fianco per riflettere e confrontarsi sul problema del rifiuto da parte dei clienti, sarà alzato il sipario sulle opere in mostra, che saranno esposte al pubblico eccezionalmente fino alle ore 23.00.
Per le altre giornate, dal 27 al 30 luglio, l'orario di apertura alla mostra è compreso dalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00.
L'ingresso è gratuito.
Le agenzie partecipanti ed i patrocini
Tutto pronto per
A testimonianza della sua validità, la mostra gode di importanti patrocini: Università
Dopo il grande successo della prima edizione, cui hanno partecipato le più importanti agenzie di comunicazione della Campania, quest’anno la mostra avrà un respiro nazionale.
La mostra vuole essere un momento per riflettere e confrontarsi su problematiche comuni e per interrogarsi sui perché celati dietro i rifiuti dei clienti. Mettere in risalto, quindi, le problematiche legate alla cultura in comunicazione dei propri interlocutori, al modo in cui i “creativi” comunicano con loro, all’effettivo livello qualitativo delle proposte, alla cultura progettuale di ogni agenzia o studio di progettazione.
Ulteriore novità dell’edizione 2007, l’apertura della rassegna ad altre categorie di progetti: oltre all’adv classico, la progettazione grafica per la comunicazione visiva (concorsi, progettazione di identità visiva, infodesign, manifesti, etc.) e gli spot tv.
Davvero cospicuo il numero di adesioni all’evento, ai cui nastri di partenza si presenteranno circa una sessantina tra professionisti della comunicazione, studi di progettazione per la comunicazione visiva ed agenzie di comunicazione del territorio nazionale. Ecco tutti i partecipanti:
AAA-Copywriter Pubblicità Varese; AD Positive; AM Newton 21; Arcos Design; Artedit; Arte Factory 4114; Artemisia Comunicazione; A&S promotion; BaldassarreCarpiVitelli; Box Communication; Claudio Sinatti; Corami-Diquattro; Dario Peluso; Davide Vitale; Deft; Doppiavu; Drop; Duca ADV; Ferrariodesign; Fruit; Gianfranco Virardi; Gum Design; Idea Associati; Iknstudio; In Coerenze; ISIA Urbino; JFK; Kalimera;
I lavori esposti sono stati ammessi alla mostra dopo un’attenta valutazione da parte di una giuria di esperti del settore, appartenenti alle principali associazioni di categoria, presieduta da Pino Grimaldi (presidente) e composta da Francesco E. Guida (consigliere nazionale AIAP) e dalla dott.ssa Alessandra Alfani (resp. marketing Segno Associati).
L’inaugurazione di “Creatives are bad!” è prevista alle ore 17:00 di giovedì 26 luglio, presso la Sala Conferenze del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, ove si svolgerà il convegno di apertura dell’evento, intitolato “Clienti e agenzie: due lingue diverse? I motivi celati dietro al rifiuto”.